
Scala degli aspetti di crescita personale (energia, illuminazione, potenziale)
​
Sono evidenziati i "gradini" in cui il coaching può fare un'incredibile differenza.
​​
1: Piccole difficoltà a trovare motivazione in momenti particolari della vita.
2: Momentanee difficoltà a definire gli obiettivi o a seguire un percorso di crescita.
3: Periodi di insoddisfazione o mancanza di direzione, ma senza impatti gravi.
4: Frustrazione riguardo alla crescita personale, con difficoltà ad affrontare sfide.
5: Una sensazione generale di stagnazione o difficoltà a raggiungere il proprio pieno potenziale.
6: Sensazione di essere bloccato/a o incapace di superare le difficoltà che impediscono il progresso.
7: Insoddisfazione crescente riguardo alla propria evoluzione, con sentimenti di inadeguatezza.
8: Crisi di identità o difficoltà profonde nel trovare uno scopo o nella realizzazione personale.
9: Difficoltà croniche nell’affrontare la vita e nel raggiungere obiettivi significativi, con impatti sulla salute mentale.
10: Una sensazione persistente di blocco emotivo o mentale che impedisce la crescita e la realizzazione di sé, con impatti profondi sulla qualità della vita.
Esercizi per iniziare ad affrontare le difficoltà degli aspetti di crescita personale (energia, illuminazione, potenziale)
​
Giallo#1: Visione del futuro
Obiettivo: Stimolare la riflessione sul tuo potenziale e motivare l’azione per raggiungere i tuoi obiettivi.
Scrivi una lettera a te stesso/a da cinque anni nel futuro. Parla di cosa hai realizzato, di come ti senti e di cosa hai imparato nel corso degli anni.
​
Giallo#2: Lista dei successi passati
Obiettivo: Aiutarti a riconoscere le tue capacità e a rafforzare la fiducia in te per affrontare nuove sfide.
Fai un elenco di successi e realizzazioni passate, anche quelle che ti sembrano piccole. Per ciascuna, scrivi come ti sei sentito/a al momento e cosa hai imparato.